GINKY
MINIRUN,
UNA
FESTA DI
SPORT
PER
BAMBINI
E
FAMIGLIE
2MILA
PICCOLI
ATLETI
IN
S.CROCE
CON LA
FIRENZE
MARATHON
(Ginky
Minirun
2005 -
XXII
Firenze
Marathon,
27
novembre
- ore
9,30 -
piazza
Santa
Croce)
Comunicato
stampa
del
18/11/05
Una
festa di
sport
per 2
mila
bambini.
Tanti ne
sono
attesi
in
piazza
Santa
Croce,
domenica
27
novembre
2005, in
occasione
della
Ginky
Minirun
2005,
l'evento
collaterale
della
XXII
edizione
della
Firenze
Marathon
che vede
protagonisti
tanti
piccoli
atleti
con le
loro
famiglie.
Da sette
anni,
infatti,
esiste a
fianco
della
gara per
i
'grandi'
anche
una
corsa
tutta
dedicata
ai
bambini:
la Ginky
Minirun.
Un
evento
non
competitivo,
di un
chilometro
e mezzo
circa,
aperto a
tutti i
ragazzi
delle
scuole
elementari
e medie
inferiori,
organizzato
da
Firenze
Marathon
e
Atletica
Asics
Firenze
Marathon,
in
collaborazione
con
Assessorato
alla
Pubblica
Istruzione
e
Assessorato
allo
Sport
del
Comune
di
Firenze
e
Ufficio
scolastico
regionale
della
Toscana.
Presentazione
ufficiale
- La
manifestazione
è stata
presentata
questa
mattina
in
Palazzo
Vecchio
a
Firenze,
da
Daniela
Lastri e
Eugenio
Giani,
rispettivamente
assessore
alla
Pubblica
istruzione
e
assessore
allo
Sport
del
Comune
di
Firenze,
insieme
a
Giancarlo
Romiti,
presidente
di
Firenze
Marathon,
e al
generale
Giorgio
Cantini,
presidente
dell'Atletica
Asics
Firenze
Marathon.
"La
Ginky
Minirun
- ha
spiegato
Daniela
Lastri -
è ormai
una
manifestazione
consolidata
fra le
scuole
fiorentine,
che ogni
anno
partecipano
attivamente
all'iniziativa,
e sta
assumendo
un'importanza
sempre
crescente,
tanto
che
anche
quest'anno
è stata
inserita
fra gli
eventi
della
Festa
della
Toscana
2005,
dedicata
all'Europa.
La Ginky
Minirun,
infatti,
unisce
all'aspetto
ludico-sportivo,
anche
una
forte
connotazione
educativa,
culturale
e
sociale".
"Il
successo
crescente
che la
Ginky
Minirun
ha
conosciuto
in
questi
ultimi
anni -
ha
ricordato
Eugenio
Giani -
ben si
ascrive
nell'ascesa
impetuosa
della
Firenze
Marathon,
coronato
quest'anno
dalla
bella
notizia
della
diretta
su
Raitre
della
gara.
Questo
evento
si è
trasformato
in una
grande
vetrina
mondiale
per la
città,
con
oltre
duemila
stranieri
in gara,
capace
però di
coinvolgere
anche la
città
con la
Minirun,
che vede
protagonisti
bambini
e
famiglie".
Le
scuole
protagoniste
-
Nell'iniziativa
sono
stati
coinvolti
16
circoli
didattici,
con 55
scuole
elementari,
2
istituti
comprensivi
e 27
medie
secondarie
di primo
grado
per le
scuole
pubbliche
e 18
elementari
e 11
medie
inferiori
per le
private,
con un
grande
impegno
organizzativo
che
porterà
in
piazza
Santa
Croce,
domenica
27
novembre,
più di
2 mila
bambini
e tanti
loro
familiari
per
vivere
una
bella
festa di
sport
all'aria
aperta.
La
Festa
della
Toscana
-
Quest'anno
la Ginky
Minirun
sarà
l'evento
di
apertura
delle
celebrazioni
per la
Festa
della
Toscana
2005,
dedicata
al tema
'Europa
Europae',
perchè
proprio
dai
bambini,
dalla
loro
voglia
di fare
sport e
giocare
insieme
divertendosi,
arriva
l'esempio
più
chiaro
di come
si
possano
far
convivere
e unire
fra loro
persone
con
culture,
storie e
lingue
diverse.
La Ginky
Minirun,
quindi,
si
propone
ancora
una
volta
come una
grande
manifestazione
festosa
che vuol
avvicinare
i
giovanissimi
allo
sport,
nell'ambito
di un
grande
evento
che
coinvolge
tutta
Firenze,
come la
Maratona
internazionale.
Il
percorso
-
L'iscrizione
è
gratuita
e tutti
i
bambini
riceveranno
in
omaggio
la
maglietta
della
Ginky
Minirun
e, dopo
aver
tagliato
il
traguardo,
la
medaglia
di
partecipazione
e tanti
altri
simpatici
gadget.
Il
ritrovo
è alle
9, 15 in
piazza
Santa
Croce,
angolo
via dei
Magliabechi,
dove
saranno
Alessandra
Maggio,
la
popolare
'Maggiolina'
speaker
di Lady
Radio,
l'allegro
Diego
Casale,
volto
conosciuto
di
'Scherzi
a parte'
e 'Zelig
Circus',
insieme
alla
simpatica
mascotte-
Ginky ad
accogliere
i
partecipanti,
accompagnandoli
sino
alla
partenza,
fissata
alle
9,30.
L'arrivo
sarà
sempre
in
piazza
Santa
Croce,
dopo un
percorso
che si
sviluppa
attraverso
via
Magliabechi,
Corso
Tintori,
via dei
Benci,
piazza
Santa
Croce,
via
dell'Anguillara,
piazza
San
Firenze,
via dei
Gondi,
piazza
Signoria,
via
della
Ninna,
via dei
Neri,
via dei
Benci,
Lungarno
alle
Grazie,
piazza
Cavalleggeri,
Corso
Tintori,
e via
Magliabechi.
Le
iscrizioni
- E'
possibile
iscriversi
alla
Ginky
Minirun
2005,
sino al
22
novembre,
alle
Agenzie
Gan di
Firenze
Centro,
via
Lambertesca
16,
Firenze
Nord,
viale
Guidoni,
85,
Firenze
Redi,
viale
Redi
213,
Firenze
S.
Jacopino,
via
Maragliano
43,
Firenze
San
Gallo,
via
degli
Artisti
8/C,
Firenze
Scandicci,
via
Baccio
da
Montelupo
153,
Campi
Bisenzio,
via P.P.
Pasolini
28, e ai
negozi
"L'Isolotto
dello
Sport",
via
dell'Argingrosso
69 a/b,
e
"Sport
Le
Cure",
Via
Sacchetti
22/R,
dal 23
al 25
novembre
alla
segreteria
dell'Atletica
Asics
Firenze
Marathon
(info:
055/5532982-5522957
-
www.firenzeatletica.it),
nel
nuovo
Stadio
di
Atletica
"Luigi
Ridolfi",
V.le M.
Fanti 2
dalle
ore
15.00
alle ore
19.00; e
il 26
novembre
al
Firenze
Marathon
Expo,
nella
struttura
indoor
del
"Luigi
Ridolfi",
con
entrata
da Viale
Malta;
orario
9.30 -
20.00.
Progetto
'Allenarsi
al
benessere'
-
Parallelamente
all'evento
sportivo,
prosegue
il
progetto
su base
triennale
di
'Educazione
alle
salute -
Allenarsi
al
benessere',
che
coinvolgerà
quest'anno
i
ragazzi
di 11
classi
delle
terze
medie
inferiori
fiorentine.
Un'iniziativa
che,
promossa
da
Firenze
Marathon,
in
collaborazione
con
l'Amministrazione
comunale,
l'Asl 10
di
Firenze,
la Lega
italiana
lotta
contro i
tumori -
Sezione
Firenze,
l'Ufficio
scolastico
regionale
per la
Toscana
e Lady
Radio,
giunta
al terzo
e ultimo
anno. Il
progetto,
che ha
l'obiettivo
di
indirizzare
i
giovani
verso
uno
stile di
vita
corretto,
in cui
alimentazione
e una
sana
attività
fisica
siano
punti
fondamentali,
rivolge
quest'anno
la sua
attenzione
al tema
'Pubblicità
e
immagine
corporea'.
I
partecipanti
al
progetto
hanno
affrontato
il tema
in
laboratori
scolastici
e sul
campo,
partecipando
al
lavoro
che
quotidianamente
si
svolge
in
un'emittente
radiofonica,
per
capire
come si
comunica
e come
nasce
uno spot
pubblicitario.
Le 11
classi
coinvolte
nell'iniziativa,
suddivise
in
gruppi
di
lavoro,
realizzeranno
degli
spot
radiofonici
sugli
stili di
vita,
ispirati
al tema
'Allenarsi
al
benessere'.
Quelli
giudicati
migliori,
saranno
messi in
onda su
Lady
Radio
nel
periodo
estivo,
al
termine
delle
manifestazioni
legate
al
progetto
e cioè:
Mini Run
(27
novembre
2005),
GuardaFirenze
(7
maggio
2006) e
Corri e
sfumati
(31
maggio
2006)..
|