Protagonista
della
gara
è
stato
Mauro
Brizio.
L'auranese
-
fratello
nonchè
primo
allenatore
di
Emanuela
- si
è
portato
in
testa
da
solo
dopo
il
giro
iniziale
in
centro
paese
ed ha
allungato
nel
corso
della
salita
verso
la
baita
degli
Alpini.
Già
iniziata
la
discesa
ed
avvicinandosi
ormai
il
traguardo,
Brizio
sentiva
arrivare
dietro
sè i
passi
di un
altro
atleta.
Era
Salah
Ouyat
che,
partito
a
centro
gruppo,
aveva
via
via
superato
quanti
lo
precedevano
per
portarsi
all'inseguimento
del
battistrada,
azione
che il
marocchino
completava
in
questo
tratto
quando
mancava
poco
meno
di un
chilometro
e
mezzo
dal
traguardo.
Millecinquecento
metri
nel
corso
dei
quali
Ouyat
portava
l'attacco
decisivo
che
gli
permetteva
così
di
presentarsi
da
solo
all'inizio
del
rettilineo
finale
e poi
chiudere
indisturbato
vincitore.
Nessun
problema
anche
per il
pur
bravo
Mauro
Brizio
nel
conquistare
il
secondo
posto,
piazzamento
più
che
ottimo
a
testimonianza
di una
forma
in
crescendo.
Preceduto
per il
terzo
posto
da
Paolo
Giromini,
l'ossolano
di
Bannio
Anzino
Enrico
Zambonini
chiudeva
quarto
per la
terza
volta
consecutiva.
A
seguire
Adriano
Zucco,
Emanuele
Mussi,
Maurizio
Didonè,
Fabio
Gattoni,
Claudio
Vavassori
e
Matteo
Tedeschi.
Ultima
a
cedere
il
passo
alla
miglior
freschezza
della
vincitrice
Federica
Cerutti
è
stata
Alice
Di
Simone
che,
vistala
allontanarsi
verso
il
successo,
è
riuscita
a non
demoralizzarsi
ed a
conquistare
così
la
seconda
piazza.
Già
quinta
a
Carcegna,
otteneva
il suo
primo
piazzamento
sul
virtuale
podio
Annalisa
Diaferia
grazie
al
terzo
posto.
Entro
le
prime
dieci
si
classificavano
poi
Elèna
Platini,
Francesca
Dal
Ponte,
Luisa
Fumagalli,
Michela
Badalin,
Silvia
Boccia,
Cristina
Orso e
Luisa
Del
Grande.
I
soliti
due
tra
gli
under
14.
Accoppiata
formata
da
Massimiliano
Cerutti
e
Monica
Mercatali
che
non
finiscono
di
vincere.
Come
ad
Invorio,
il
giovane
Massimiliano
ha
avuto
il
sopravvento
su
Alex
Cavigioli,
Luca
Scesa
e
Nicolò
Franzoni
con il
nome
nuovo
Andrea
Gorea
al
quinto
posto.
La
pimpante
maranese
ha
preceduto
invece
Caori
Zaccara,
Stefania
Gramoni,
Barbara
Boca e
Alessia
Battocchio.
Vittoria
di
giornata
per il
G.S.
La
Cecca
nella
classifica
gruppi.
I
borgomaneresi,
con un
parziale
di 35
punti,
rosicchiano
un
punticino
al
G.S.
Gravellona
Toce
ed
arrivano
a
quota
128
contro
i 141
dei
tocensi.
Perde
di
conseguenza
il
secondo
posto
il
G.S.
Paruzzaro
che,
scavalcato
anche
dal
G.S.
Castellania
con
121,
si
assesta
al
quarto
posto
con i
suoi
118.
Un
passo
indietro
anche
per la
Podistica
Arona,
ora
quinta
con
110.
Doppio
salto
in
avanti
anche
per
l'Atletica
Rubinetteria
F.lli
Frattini
che si
porta
in
sesta
posizione
con 59
sopravanzando
I
Malgascitt
(57) e
il
Gruppo
Due
Laghi
(53).
In
nona e
decima
piazza
rimangono
il
Cavallino
Rampante
(49) e
Sport
&
Sportivi
Cover
(33).
Un
balzo
in
avanti
per
l'Amatori
Sport
Serravalle
Sesia,
ora
undicesimo
a
quota
23,
nei
confronti
del
Runners
Team
Omegna
(21).
La
classifica
presegue
poi
con
G.P. '
76
Oleggio
(19),
A.M.C.
(18),
Atletica
Palzola
(16),
G.P.
Bellinzago
(109,
Stronenese
(5),
Atletica
I Due
Soli
(4),
Podistica
Cannobio,
Atletica
Varese,
Atletica
Valsesia
e G.S.
Lessona
(2)
per
concludersi
con
A.S.
Caddese,
G.S.
Fulgor,
Whirpool,
Cristal
Flex,
G.S.A.
Pollone,
U.G.B.
Biella
e
Santo
Stefano
(1).
|